Festa della Liberazione di corsa, quest’anno. E che corse! Per Pasqua si era dai parenti di Dina, a Cornuda (TV) non lontano dal famoso …Cison di Valmarino e passo S.Boldo visitati appena 7 giorni prima. E per questo 25 Aprile, per festeggiare il 40° della mitica “2 Rocche” (stessi anni della Stramilano, ndr) il Comitato organizzatore locale aveva predisposto un calendario di tutto rispetto: 3 corse podistiche di km 7 12 e 21,195 (semi-maratona) e una passeggiata ‘nordic walking’ storica di 13 km tra le due rocche appunto (Asolo -> Cornuda). I tre percorsi dei runners avevano partenza e arrivo nelle stesso punto: ci si ritrovava stipatissimi per una prima ‘camminata’ nel centro cittadino di Cornuda, fino in piazza Municipio, per l’occasione tutta tricolore, e alle 09:30 sparo di qualcosa e via, suddividendosi poco dopo per i rispettivi percorsi, per colline, boschi, monti, campagne e …prosecco (in forma di vigneti)… Organizzazione professionale, dettagli curatissimi (indicazioni perfette, specie nei boschi, ristori nei percorsi…), volontari e sponsor che giravano alla grande, iscrizione che con 5 € offriva T-shirt e pettorale con accesso free al pasta-party finale, tempo buono, clima festoso… insomma proprio una giornata che invitava a muoversi… Io e Gigi ci eravamo iscritti last-minute a quella dei 7km, considerati i dislivelli… e alla fine ci siamo anche piazzati onorevolmente, lui al 66° io al 68° posto su non-so-quanti ma tanti… Verificheremo sul sito, quando saranno disponibili i dati accessori e le immagini. Le mie immagini invece sono già diventate un web-album sul sito Google Picasa (www) liberamente scaricabile. La ‘festa’ mi è stata un po’ rovinata da una brutta caduta in discesa su sterrata sassosa e lastricata, con escoriazioni e ‘pacche’ varie, ma no problem: alle prossime Orientistiche lombarde del 7 e 8 maggio sarò come …nuovo, anche se con un anno di più sulle spalle. Mariano